Ranfar

Mese: dicembre 2012

No Picture

Android – Visualizzare le opzioni da sviluppatore sui dispositivi Nexus 10/7/4

25 dicembre 2012 Random 0

Ci stavo rimanendo male quando ho visto che non c’era nelle impostazioni la solita voce “Opzioni sviluppatore”. Fortunatamente cercando online ho trovato come farle spuntare.

No Picture

Android – Ottenere il valore di una risorsa di tipo stringa

25 dicembre 2012 Random 0

Una delle peculiarità della programmazione su Android è quella di fare un uso incredibile di costanti. Anche le vostre stringhe di testo vengono compilate in […]

No Picture

Java – Comparare due stringhe con ==, un errore molto comune

24 dicembre 2012 Random 0

Non avendo mai studiato Java ed essendomi ritrovato a programmare in questo linguaggio solo per via dello sviluppo su Android, sono rimasto parecchio stupito del […]

No Picture

Linux – Scoprire quali file di configurazione vengono modificati dalle applicazioni grafiche (e non)

16 dicembre 2012 Random 0

Chi usa Linux sa che indipendentemente da quale applicazione viene utilizzata per configurare il proprio sistema, questa si limiterà a modificare delle voci in dei […]

No Picture

Come elaborare le pagine php in locale con Wamp

14 dicembre 2012 Random 0

Quando progetto un sito, non lo carico direttamente sul server, ma ci lavoro in locale per molto tempo, prima di avere la certezza di aver […]

No Picture

XFCE 4 – Bloccare lo shermo (Lock the screen)

12 dicembre 2012 Random 0

Se vi dovete allontanare dal vostro computer e non volete che la gente possa vedere quello che sta accadendo, dovete bloccare lo schermo.

No Picture

Linux – Utilizzare autofs per montare filesystem nfs su richiesta

1 dicembre 2012 Random 0

Se vi serve accedere a dei file remoti, avete diverse possibilità per montarli. Innanzitutto dovete esportarli con nfs. Questa guida non tratta di come fare […]

Categorie

  • Internet
  • Linux
  • MacOSX
  • Programmazione
  • Smartphone
  • Webdirectory
  • Windows

Articoli recenti

  • Linux – Concatenare due file .avi
  • Git: annullare tutte le modifiche effettuate dall’ultimo commit
  • Dnsmasq: scoprire quali indirizzi ip sono stati assegnati
  • Arch Linux: cambiare la timezone
  • Vim – Visualizzare i numeri di riga

Copyright © 2019 | WordPress Theme by MH Themes