Con buona probabilità il gestore di pacchetti della vostra distribuzione avrà già il JDK e basterà installarlo. Non sempre però nei repository ufficiali è presente l’ambiente più aggiornato.
Vediamo allora come procedere all’installazione del JDK più aggiornato scaricandolo direttamente dal sito ufficiale di Java.
Innanzitutto, come potete vedere ci sono diversi download. È possibile scaricare il bundle contenente sia il JDK che l’ambiente di sviluppo integrato NetBeans. Personalmente vi consiglio di scaricare questa versione perchè NetBeans è davvero ottimo. Se invece preferite utilizzare altre IDE, ad esempio Eclipse, potete scaricare la versione core del JDK.
Una volta scaricato il file, rendetelo eseguibile ed eseguitelo.
cd Scaricati
chmod +x jdk[TAB]
./jdk[TAB]
NB: con la dicitura [TAB] vi segnalo di premere il tasto TAB in modo tale che il sistema completi automaticamente il nome del file.
Non è necessario essere root, lo script infatti installerà il tutto all’interno della vostra home. Completata l’installazione, nella vostra home avrete due cartelle aggiuntive, una con tutti i file del JDK e una con tutti i file di NetBeans.
L’installazione è completata, ma è necessario un altro passaggio per far sì che dalla shell possiate richiamare gli eseguibili appena installati indipendentemente dalla cartella in cui vi trovate. Aprite il file ~/.profile.
nano -w ~/.profile
Ed aggiungete al suo interno le seguenti righe
# set PATH for Java and NetBeans
if [ -d "$HOME/.jdk1.7.0_01" ] ; then
PATH="$HOME/.jdk1.7.0_01/bin:$PATH"
fi
if [ -d "$HOME/.netbeans-7.0.1" ] ; then
PATH="$HOME/.netbeans-7.0.1/bin:$PATH"
fi
Ovviamente modificate il percorso delle cartelle in accordo con quelle selezionate al momento dell’installazione.
Terminate la sessione e riloggatevi, così da far nuovamente leggere il contenuto del file .profile, che inizializzerà la variabile PATH con i nuovi valori.