I filesystem hanno sistemi diversi per gestire i permessi degli utenti. Così può capitare che il vostro utente non abbia alcun diritto di scrittura sulle partizioni NTFS che avete montato (e il più delle volte siete costretti a farlo come utente root).
Risolvere il problema è molto semplice: dovete installare il pacchetto ntfs-3g e poi montare la partizione specificando ntfs-3g come tipo.
Installiamo intanto il pacchetto, quindi apriamo un terminale e come root digitiamo:
apt-get install ntfs-3g
quindi montiamo la partizione, sempre come root:
mount -t ntfs-3g /dev/sdxx /mnt/punto_di_mount
L’opzione -t serve a specificare il tipo di filesystem, quindi noi specifichiamo ntfs-3g. Fate attenzione al fatto che il punto di mount va creato prima di eseguire il comando.
È possibile anche inserire ntfs-3g come tipo del filesystem all’interno del file /etc/fstab se volete automatizzare l’operazione all’avvio.
Questa guida è valida per Debian e per le sue derivate, ad esempio Ubuntu.