Capita di avere alcuni file su una partizione differente e di dovervi accedere di frequente. Ad esempio per chi ha un sistema con dual boot windows/linux può essere comodo avere i propri file tutti su un’unica partizione NTFS che sia leggibile da entrambi i sistemi.
È possibile automatizzare il montaggio della partizione agendo sul file /etc/fstab.
Identifichiamo innanzitutto la partizione che dobbiamo montare con il comando:
fdisk -l
(da dare con privilegi amministrativi).
Creiamo il punto in cui vogliamo montare la partizione (solitamente su /mnt o su /media), digitiamo con privilegi amministrativi:
mkdir /mnt/punto_di_mount
Quindi, supponendo che la nostra partizione sia /dev/sda2, apriamo con un editor di testo il file /etc/fstab. Aggiungiamo quindi alla fine del file la riga:
/dev/sda2 /mnt/punto_di_mount ntfs default 0 0
In questo esempio:
/dev/sda2: è la partizione che vogliamo montare
/mnt/punto_di_mount: è la cartella in cui la partizione verrà montata
ntfs: è il tipo di partizione (altri sono ext2, ext3, ext4, vfat, nfs…)
default: sono le opzioni associate al filesystem, ad esempio se inseriamo l’opzione ro verrà montato in sola lettura, mentre con noauto non verrà montato all’avvio
0: indica se effettuare backup della partizione con il comando dump
0: indica se controllare il filesystem ogni tanto, per le partizioni dati non serve, mentre per la partizione di boot è buono che sia ad 1
Per ulteriori informazioni relativamente a tutte le opzioni possibili o ai diversi tipi di filesystem, si consiglia di dare una lettura alla pagina dedicata su Wikipedia.