Chi usa Linux sa che indipendentemente da quale applicazione viene utilizzata per configurare il proprio sistema, questa si limiterà a modificare delle voci in dei file di testo che, verosimilmente, si trovano tutti nella cartella /etc del vostro filesystem. Tutto quello che si può fare con le applicazioni grafiche (o a linea di comando) lo si può anche fare manualmente andando a modificare queste voci con un qualunque editor di testo.