Una cosa che un buon utente Linux deve sempre avere con sè, è una distribuzione Linux da avviare da chiavetta USB. È possibile che abbiate già la vostra versione di Linux creata con gli appositi sistemi oramai presenti in tutte le principali distribuzioni, ma è anche possibile che vogliate una chiavetta con un sistema diverso, magari pensato appositamente per girare da chiavetta USB.
Tag: grub
Modificare la voce di default di Grub Legacy
Lo ammetto, scrivere questo articolo oggi è abbastanza inutile. Prima di tutto, se sul vostro sistema c’è ancora installato Grub Legacy significa che siete utenti di vecchia data e, molto probabilmente, saprete già come modificare la voce di default. In secondo luogo, probabilmente siete stati molto più saggi di me e avete deciso di imparare ad utilizzare Grub 2.
Grub: Error 15 – File not found
In seguito a formattazioni o lavori sulle partizioni è possibile che Grub restituisca questo errore quando si tenta di avviare uno o più dei vostri sistemi operativi.
Il motivo è semplice: Grub non trova il kernel nel percorso specificato. Questo quasi sempre è dovuto ad una mancata coincidenza degli UUID dei dischi con quelli specificati sul Grub. Leggi tutto “Grub: Error 15 – File not found”
Far funzionare l’ibernazione su Linux con Grub Legacy
Intanto spieghiamo cos’è l’ibernazione.
Vi ricordate che in fase di installazione è stata riservata una parte del disco fisso ad un’area chiamata swap? Quest’area serve come aiuto in quei sistemi che hanno poca memoria ram, tuttavia può servire anche a coloro
Leggi tutto “Far funzionare l’ibernazione su Linux con Grub Legacy”
Come ricavare gli UUID dei dischi su Linux
Linux utilizza diversi sistemi per riconoscere le partizioni.
Il primo, il più conosciuto, è quello che identfica i dischi con /dev/sdx, dove x è una lettera dell’alfabeto che indica l’ordine dei dischi. Quindi ad esempio il vostro primo disco fisso sarà riconosciuto come /dev/sda, il secondo come /dev/sdb e così via.
A questa sigla si aggiunge un numero cardinale che indica il numero della Leggi tutto “Come ricavare gli UUID dei dischi su Linux”